Ogni tanto attiviamo delle convenzioni. Si differenziano per caratteristiche e periodo di validità, ma in linea generale possiamo distinguerle in tre tipi:
social: nascono da collaborazioni con persone o pagine attive sui social media. I dettagli della convenzione sono disponibili direttamente lì;
partnership: nascono da collaborazioni con servizi o partner commerciali che si occupano di tutt’altro, ma che ci aiutano a promuovere maggior consapevolezza riguardo al benessere mentale. Il valore della convenzione, la durata e l’applicabilità sono descritti dal partner;
in azienda: alcune realtà hanno pensato a Serenis per estendere i benefit aziendali destinati ai loro e alle loro dipendenti. Se è il tuo caso, verifica i dettagli della convenzione sul tuo portale welfare, o parlando con le Risorse Umane.
Come si attiva la convenzione
Ci sono convenzioni che si attivano attraverso un link: basta premerlo, registrarsi e arrivare all’area personale. Un messaggio confermerà l’attivazione della convenzione.
Per altre convenzioni, invece, devi inserire un codice. Si fa così:
registrati e atterra nella tua area personale;
clicca su Menu;
scegli "Pagamenti";
clicca su "Hai una convenzione?";
inserisci il codice e attivalo;
una volta fatto, riceverai un messaggio di conferma;
ricarica la pagina: a questo punto vedrai la convenzione attiva sul tuo profilo, con un riassunto del suo funzionamento e del suo valore.
Puoi avere attiva al massimo una convenzione alla volta.
La convenzione non si attiva?
Leggi bene il regolamento della convenzione. In genere gli errori rientrano in questi tre casi:
la convenzione è dedicata a chi non ha mai provato Serenis;
la convenzione è scaduta;
hai attivato un pagamento a pacchetto;
la convenzione è riservata a un percorso diverso dal tuo (ad esempio, per le sedute individuali invece che di coppia).
Se hai ancora dei dubbi, scrivi un messaggio alla nostra Assistenza. Ecco come fare.