Vai al contenuto principale

Come recupero il costo di una seduta che ho pagato ma non si è tenuta?

Silvia avatar
Scritto da Silvia
Aggiornato oltre 3 mesi fa

Se il tuo o la tua terapeuta ha dovuto cancellare un appuntamento per una sua emergenza, la prossima seduta che prenoterai sarà considerata "di recupero": significa che non dovrai sostenere costi.

Per prenotare una seduta di recupero, fai così:

  • accedi alla tua area personale;

  • vai alla sezione Percorsi;

  • premi il tasto "Prenota";

  • Sopra il calendario vedrai la scritta: “Prenota il prossimo appuntamento, che sarà ​gratuito​”;

  • prenota l'appuntamento.


Se la seduta non risulta cancellata, o se non trovi la scritta, ​scrivi in chat al tuo o alla tua terapeuta, che prenoterà per te.


Se invece hai cancellato una seduta a meno di 24 ore dal suo inizio, o se l'hai saltata senza avvisare, non puoi recuperarla, come previsto dal nostro regolamento. Puoi comunque chiedere maggiori informazioni al tuo o alla tua terapeuta, sempre nella vostra chat.

Se ritieni che una seduta ti sia stata addebitata per errore, scrivi all'assistenza: capiremo insieme come risolvere.


Di norma non emettiamo rimborsi

Se non in casi eccezionali: ad esempio per chi ha ottenuto il bonus psicologo ma ha inserito troppo tardi il codice di attivazione. Se credi che nella tua situazione non sia possibile recuperare la seduta, manda un’email all’indirizzo assistenza@serenis.it. Verificheremo il caso e ti faremo sapere.


Nel caso, le tempistiche di accredito variano a seconda della banca e del metodo di pagamento. In genere perché arrivi a destinazione servono dai 7 ai 30 giorni lavorativi.

Accrediteremo il rimborso sul metodo di pagamento che usi per pagare le sedute.

Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?