Sono minorenne: posso usare Serenis per un percorso di nutrizione o DCA?
Se hai almeno 14 anni, sì: l'importante è che ogni tuo genitore/tutore sia d’accordo. Puoi rispondere al questionario e prenotare il colloquio gratuito, ma dovranno (o dovrà) firmare un modulo.
Puoi iniziare sia un percorso di nutrizione, che un percorso DCA se ne dovessi avere bisogno. Per un percorso di psicoterapia individuale, trovi tutte le informazioni qui.
Se invece hai meno di 14 anni non puoi usare Serenis. Ti proponiamo alcune alternative.
Chiama il numero gratuito 800 180 969 di SOS Disturbi Alimentari: sul loro sito c'è anche una mappa che ti aiuterà a trovare servizi pubblici e associazioni per la cura dei Disturbi della Nutrizione vicini a te.
I consultori sono strutture gratuite che si occupano anche di consulenza psicologica: trova quello più vicino.
Il Telefono Azzurro è una linea di ascolto dedicata a chi ha meno di 18 anni. Risponde tutti i giorni, a tutte le ore, al numero 196 96.
La tua scuola potrebbe offrire un servizio di supporto, o aiutarti a trovarne uno. Parlane con l’insegnante che ti ispira più fiducia.
Ho tra i 14 e i 17 anni e voglio usare Serenis. Cosa devo fare?
Per prima cosa, rispondi al questionario e scegli il percorso di Nutrizione o quello DCA.
Ti chiederemo di indicarci la tua età e i dati di entrambi i genitori/tutori (nome, cognome e indirizzo email), con possibilità di selezionare solo un genitore/tutore, in caso di affidamento esclusivo.
Queste informazioni ci servono perché in Italia chi ha meno di 18 anni può iniziare un percorso di questo tipo solo con il consenso di ogni genitore o tutore.
Dovranno (o dovrà) firmare un modulo che conterrà il consenso informato e l’informativa privacy.
Se mancherà questa documentazione, il primo colloquio si cancellerà in automatico 24 ore prima del suo inizio.
La tua età ci serve anche per sapere quando compirai 18 anni: se succederà a percorso ancora in svolgimento, dovrai firmare il consenso informato da maggiorenne, che sostituirà quello precedente.
Come funziona il primo colloquio?
Nel caso in cui il consenso informato non dovesse ancora essere stato firmato, il tuo/la tua nutrizionista ti ricorderà che la firma è necessaria: se 24 ore prima dell'inizio del colloquio non avrai restituito questi documenti al o alla nutrizionista, l'appuntamento sarà cancellato in automatico.
Scopri come funziona, quanto costa e come prenotare il percorso di: