Psichiatria: le info di base.
Cosa fa uno/una psichiatra?
Lo psichiatra (o la psichiatra) è un medico specializzato che valuta il benessere fisico e psichico delle persone. Lo fa prescindere dal livello di gravità dei sintomi, anche se spesso il suo intervento viene richiesto in situazioni complesse, che potrebbero essere risolte attraverso dei trattamenti di tipo medico, psicologico, farmacologico o sociale.
A cosa serve una visita psichiatrica?
Lo psichiatra può fornire una valutazione diagnostica del proprio stato fisico e psicologico. Ci si può rivolgere a uno psichiatra anche per valutare la possibilità di intraprendere una terapia farmacologica, e nel caso quale terapia, per quanto tempo, oltre che per monitorare l’andamento di una terapia già in atto.
A cosa non serve una visita psichiatrica?
Lo psichiatra non è utile in caso di emergenza (meglio chiamare il 112, o rivolgersi al pronto soccorso) e soprattutto non è una "scorciatoia" per risolvere le difficoltà psicologiche (per cui potrebbe essere più adeguata la psicoterapia).
Se qualcuno che conosci ha dei pensieri suicidi, non rivolgerti a uno psichiatra. Chiama invece uno di questi numeri:
- 02 2327 2327 (attivo dalle 10 a mezzanotte);
- 06 7720 8977 (attivo dalle 13 alle 22);
- 112 (attivo 24 ore su 24).
Al telefono troverai una persona che ti ascolterà e ti aiuterà. Noi ti aspettiamo qui.
Fare psichiatria su Serenis
Come si svolgono le visite psichiatriche su Serenis?
Il nostro è un servizio di psichiatra online: le visite si svolgono in videochiamata.
Quanto dura un consulto psichiatrico in Serenis?
La prima visita psichiatrica dura 45 minuti. Le eventuali visite di controllo, da svolgere successivamente, durano invece 30 minuti l’una.
Quanto costa il servizio di psichiatria online?
Su Serenis, la prima visita psichiatrica costa 110€. Le visite di controllo costano invece 90€ ciascuna.
Come posso richiedere una visita psichiatrica?
Se hai già un profilo su serenis.it, segui questa procedura.
Entra nella tua area personale.
Nella sezione Percorsi troverai il tasto "Inizia un altro percorso" (o "Inizia un percorso"). Premi sul pulsante "Psichiatria".
Segui la procedura guidata e rispondi al questionario.
Al termine potrai prenotare la visita con lo psichiatra o la psichiatra che ti avremo assegnato.
Ti chiederemo anche di inserire i tuoi dati di pagamento e fatturazione, ma il pagamento avverrà in automatico, solo 24 ore prima dell'inizio della visita.
Se invece non hai ancora un profilo, visita serenis.it e premi sul pulsante "Psichiatria", nella parte alta della pagina. Poi segui la stessa procedura elencata qui sopra, a partire dal punto numero 3.
Come faccio a spostare un appuntamento?
Puoi farlo dalla tua area personale e se mancano almeno 24 ore dall'inizio dell'appuntamento. Entra in Percorsi, trova l'appuntamento che vuoi spostare e premi sulla scritta "Sposta".
Come faccio a contattare il mio psichiatra?
Usa la chat privata che trovi all'interno della tua area personale.
Ho meno di 18 anni: posso prenotare una visita psichiatrica?
Purtroppo no: per usare il nostro servizio di psichiatria bisogna essere maggiorenni.
Sotto i 18 anni è preferibile rivolgersi a un centro di neuropsichiatria infantile: chiedi ai tuoi genitori (o tutori) di contattare quello più vicino a casa tua.
Se invece senti l’urgenza di parlare con qualcuno, ti consigliamo di chiamare
Telefono Azzurro: è una linea di ascolto dedicata a chi ha meno di 18 anni. Risponde tutti i giorni, a tutte le ore, al numero 19696.
Ho un codice convenzione: posso usarlo per fare psichiatria?
No: in questo momento non abbiamo codici dedicati alle sedute di psichiatria. Probabilmente il tuo codice è valido per un percorso diverso, come la psicoterapia individuale. Trovi questa info nelle condizioni della convenzione.